magazeni maritimi

CAXA DE L’ARSENAL

L’area oggi occupata dai magazeni maritimi, nel 1303 vedeva una linea continua di dieci squeri, tutti in legno, che si affacciavano lungo la sponda meridionale dell’antico lago de San Daniel, acquistato dallo Stato dai frati di San Daniel proprio allo scopo di avviare la prima espansione del nucleo dell’antico Arsenale. Nel 1326 la Repubblica concluse l’acquisto dell'intero lago che fu perciò incorporato entro l'area dello stabilimento, venendo quindi trasformato nella darsena dell'Arsenal novo.

In seguito divenuti obsoleti, gli squeri vennero demoliti e quindi ricostruiti in muratura fra il 1451 e il 1457, con dimensioni modulari di circa 50 per 18 metri ciascuno. Sul lato verso nord mantennero l’affaccio a picco sull’acqua della darsena dell'Arsenal novo, mentre sul lato opposto vennero serviti dallo stradal de campagna.

Successivamente, con la terza espansione dell'Arsenale, la costruzione degli scafi delle navi fu spostata presso i tezoni dell'isolotto e in quelli dell'Arsenal novissimo, ciò fece rapidamente perdere ai dieci squeri la loro funzione originaria e quindi, opportunamente chiuse le fronti, vennero riconvertiti in magazeni maritimi.

Succedeva dunque che dopo il varo e non appena completati i lavori di allestimento della coperta, le navi venivano spostate dalla zona degli squeri per essere ormeggiate davanti ai magazeni maritimi dove imbarcavano l'artiglieria, le armi individuali ed il cordame necessario alle sartie e alle manovre. Nonostante i posteriori e profondi rimaneggiamenti, sulle facciate dei tezoni ancora si conservano le testimonianze dell’antica destinazione d’uso, assieme agli opportuni ammonimenti ai disonesti.

A questo proposito infatti, partendo da ovest, sul primo tezon si trova murata una lapide che recita così:

ADI V GIVGNO 1743 / GABRIEL DI FERDINANDO E' AGGIVTANTE / DELL'AMMIRAGGLIO ALL'ARSENALE / RESTO' BANDITO CON PENA DELLA FORCA / COME INFEDELE AMINISTRATORE / E REO DI ENORMI GRAVISSIMI / PREGIVDIZI INFERITI NEL MANEGGIO DE / PVBLICI CAPITALI.

Sul tezon seguente, invece, si conservano le tracce dell’antico suo utilizzo per la distribuzione del cordame. Sulla facciata verso lo stradal de campagna si trova infatti murato un enorme testone passacavi, le cui sembianze sono quelle di un mascherone urlante dalla grande bocca spalancata e gli occhi sbarrati tra il demoniaco e la pazzia. Profonde rughe si stirano attorno alla cavità ombreggiata, con le labbra fortemente levigate che dichiarano l'antica funzione di ingoiare lunghi serpenti di corda. Per contro, sulla facciata dello stesso tezon che guarda la darsena dell’Arsenal novo sono collocati due occhi passacavi in pietra d'Istria, dai quali uscivano le gomene, tagliate poi a misura per evitare sprechi, direttamente a bordo delle navi.

Infine, oltre la strada aperta fra l’ottavo (demolito a metà per la sua lunghezza) e il nono tezon, sul fianco di quest’ultimo sono murate due lapidi sovrapposte, delle quali la più piccola, di età gotica, recita:

1445 ADI / HVLTIMO DECE[m] / BRIO

Probabile un riferimento ai lavori intrapresi in quel periodo, per la ricostruzione degli squeri in muratura.


Sulla base della pianta redatta nel 1798 dal Maffioletti sulla situazione dell’Arsenale alla caduta della Repubblica, procedendo da ovest verso est, i tezoni erano impiegati come segue:

1 - officina e deposito di attrezzi per l'armamento delle navi;

2 – deposito, con due solai, di cavi e gomene nuovi;

3 – deposito, con due solai, di cavi e gomene nuovi;

4 – deposito, con due solai, di letti da cannone;

5 - deposito di cavi e gomene usati;

6 - deposito di cavi e gomene usati;

7 - deposito di cavi e gomene usati;

8 - deposito di frassini e con una piccola officina per gli scultori;

9 - deposito di olmi e di frassini squadrati;

10 - officina dei carreri (carrettieri), operai che costruivano i letti (ovvero gli affusti) da cannone in legno di rovere.


Caduta la Repubblica nel 1797, durante la seconda occupazione austriaca (1814-1848), fra il 1820 e il 1821, eccetto i due tezoni acquatici (che fortunatamente conservarono intatte le forme gotiche originali), tutti i magazeni maritimi subirono dei rimaneggiamenti più o meno profondi, al termine dei quali l’antica fila uniforme aveva assunto l’attuale aspetto in stile neo-gotico, di impronta vagamente nordica.

In quel periodo anche l’uso fu riorganizzato e, sempre partendo da ovest, portò alla loro suddivisione in blocchi distinti:

Questi vennero chiamati magazeni de artiglieria:

1 – deposito per le cariche a mitraglia, in seguito sopraelevato;

2 - deposito di fusti da cannone, diviso da un piano, mantenne parte della copertura originaria.

3 - deposito di fusti da cannone, diviso da un piano, mantenne parte della copertura originaria.

Questi continuarono ad essere chiamati magazeni maritimi:

4 - deposito di cordame, diviso da un piano, mantenne la copertura originaria a quattro falde;

5 - deposito di gomene, demolita la copertura fu rifatta a due spioventi;

6 - laboratorio di falegnameria, fu sopraelevato;

7 - deposito per botti, demolita la copertura fu rifatta a due spioventi;

8 - deposito di legname d'olmo, demolita la copertura fu rifatta a due spioventi;

9 -  deposito di legname d'olmo, demolita la copertura fu rifatta a due spioventi;

10 - deposito di legname d'olmo, demolita la copertura fu rifatta a due spioventi;


Nel 1866, dopo l’annessione del Veneto al Regno d’Italia, la Marina Militare redasse un piano generale di ammodernamento dell’Arsenale, le cui conseguenze pratiche portarono a numerose modificazioni, demolizioni e ricostruzioni che non risparmiarono neanche questa area.

I lavori intrapresi nel corso del 1891 portarono a queste ulteriori trasformazioni

6 - il tezon fu raddoppiato in altezza;

8 – il tezon fu demolito per più della metà della sua larghezza e per tutta la sua lunghezza, allo scopo di creare lo spazio necessario per la nuova strada che mise in comunicazione diretta lo stradal de campagna con la fondamenta-banchina che venne realizzata lungo tutto il bordo delle darsene.

Interrotta definitivamente l’antica linea dei magazeni maritimi, trovandosi ora dall’altro lato della nuova strada:

9 - il tezon fu trasformato in centrale di forza e luce per le esigenze energetiche dell’Arsenale;

10 - il tezon fu convertito in officina.

ARSENAL NOVO

 

torna indrìo in

arrow_144.gif Arsenal novo

 

 

va a véder le

somegie arrowred.gif