schola picola

mercanti de panilani e voltaroli

SESTIER DE

I mercanti de panilani erano i venditori di panni di lana. I voltaroli erano così chiamati gli artigiani che tenevano bottega nelle volte sopra la draperia e vendevano i panni di lana unicamente in pezze.

La statistica del 1773 contava 41 mercanti de panilani e 33 voltaroli.

CONTRADA

 

Torna indrìo a st'altre

Arti de marcanzia
 

Spòstite a tute le

Arti e Mistieri
 

Ti xe un forastier inluminà ?

visita la contrada !
 

Istituzione

 

Colonnelli

i voltaroli erano operai al servizio dei Mercanti di lana, ma che costituivano però Arte separata dai primi

 Sede

 

Mariegola

documentazione presso la Biblioteca del Museo Correr, Venezia e l'Archivio di Stato, Venezia

Insegna

smarrita

Condizione

Scuola "aperta"

Arte

di consumo e commercio

Patrono

 

Chiesa

 

Altare

 

Magistrature di controllo

Provedadori de Comun (disciplina ed economia)

Cinque Savi a la Marcanzia (commercio)

Colegio a la Milizia da Mar (gravezza pubblica)

ti vol 'ndar a veder la

Mariegola dei

Mercanti de panilani

e Voltaroli ?

 

struca sul mascaron

 

Corte e Calle dei Mercanti a San Stae (anticamente Corte dei Trevisani Mercanti di Lana)