ti xe rivà in:  caxa > congiure

 

 

Nel corso dei suoi 1.100 anni di vita, la Serenissima Repubblica dovette fronteggiare alcune congiure che, fomentate da nobilomeni veneziani o forestieri, tentarono, senza però mai riuscirvi, di rovesciare il sistema politico sul quale si basava la libertà dello Stato e delle sue genti.

In questa sezione di VeneziaMuseo sono raccolte le principali, delle quali si narrano le cronache e, per una in particolare, la congiura Querini - Tiepolo, si invita il lettore ad una virtuale passeggiata in città alla riscoperta delle tracce e delle memorie da essa lasciate in città.

 

 


 

DI BAJAMONTE FO QUESTO TERENO

E MO’ PER LO SO INIQUO TRADIMENTO

S’ E’ POSTO IN CHOMUN

PER L’ALTRUI SPAVENTO

E PER MOSTRAR A TUTI SEMPRE SIENO

 

Congiura Querini - Tiepolo

15 giugno 1310

Colonna d’Infamia

( Museo Correr, Venezia )