Repubblica Serenissima

Uffici eletti dal

Consiglio dei Dieci

inquisidori dil consejo dei diese

(inquisitori del consiglio dei dieci)

 

istituzione

competenze

dignità politica

bibliografia essenziale

 

Istituzione.

I due componenti dell'ufficio erano tolti esclusivamente tra i componenti del Consejo dei Diese, in presenza dei Capi del consiglio, responsabili della regolarità delle procedure elettive.

Furono indicati dapprima con il titolo di Essecutori dei Diese, mentre in seguito la consuetudine prese a stabilmente indicarli come Inquisidori dei Diese, duravano in carica un mese, scaduto il quale decadevano dall'incarico subendo nel contempo la relativa contumacia.

L'ufficio era obbligatorio, e venne sempre ordinariamente rieletto, fino alla fine della Repubblica.

 


Competenze.

Il loro incarico, in ciò continuamente sollecitati (e vigilati) dai tre Capi dei Diese, era quello di istruire la prima fase del processo inquisitorio, conosciuta col nome di Inquisizion general, avendo però a disposizione per questo poteri abbastanza limitati, senza prima aver ottenuto l'assenso del Consiglio dal quale dipendevano essi non potevano arrestare, nè perquisire il domicilio del sospettato, tanto meno sottoporre gli eventuali arrestati alla tortura.

Prima che si provvedesse all'istituzione degli Inquisidori de Stato, fu competenza di questi magistrati perseguire ed immediatamente reprimere ogni possibile fuga di notizie riguardanti le discussioni su materie pubbliche coperte dal segreto di Stato.

 


Dignità politica.

Composto da due membri del Consejo dei Diese ne godevano della stessa dignità.

 


 

Bibliografia essenziale.  

MARANINI                         : "La costituzione di..." tomo 2, pag.

FERRO                                  : "Dizionario di diritto..." tomo 6, pag.243

 

 torna suso  

va indrìo