la mariegola |
|
||
|
Questa schola, che non va confusa con quella dei varoteri, tenne per lungo tempo le riunioni del proprio Capitolo all'interno della chiesa di Sant'Agiopo, praticamente dalla sua fondazione fino al 19 giugno 1514, quanto ottenne dal Governo il permesso, a lungo invocato, di potersi costruire un proprio edificio. La costruzione sorgeva sul lato destro di campo Sant'Agiopo, guardando la chiesa, confinando con l'ala del convento omonimo che, assieme allo stabile della schola, venne demolito nel corso dell'800 per fare posto all'Orto Botanico, che tuttavia non ebbe migliore fortuna e che ben presto decadde. Oggi l'area è di proprietà dell'ENEL.
|
||
|
|||
|