descrizione
architettonica
|
Ca’ Magno fu costruita nel
corso della prima metà del Quattrocento.
Fortemente rimaneggiata nel corso dei
secoli, oggi nella bassa facciata di Ca’ Magno
spiccano sulla sinistra le due monofore arcuate (oggi murate nella parte
terminale) e al centro la grande porta da
tera sormontata da cornice con dentelli, fogliami e fiorone a pigna sul
fastigio.
All’interno della lunetta è collocato lo
scudo che esponeva l’arme della casata (scalpellato dopo la caduta della
Repubblica), sormontato da un rilievo raffigurante San Magno.
|