la mariegola

schola de Santa Barbara

dei batioro alemanni

SESTIER DE

 CASTELO

Nel 1764 al Capitolo della chiesa di San Lio, dove la schola aveva la propria sede, l'Arte versava annualmente un compenso pattuito per l'utilizzo e le messe che venivano celebrate sull'altare di Santa Barbara.

Nel 1774 la schola celebra la festa della patrona il 4 di dicembre, pur essendo un giorno feriale.

Nel 1785, da un'indagine svolta dai Provedadori de Comun risulta che i batioro alemanni compiono regolarmente le loro devozioni e festeggiano il 4 di dicembre la loro patrona Santa Barbara in chiesa di San Lio. Viene annotato che la copertina della mariegola dell'Arte era fornita di ornamenti in argento.

 


 

 

 

 

CONTRADA

S. LIO

CAMPO

S. LIO

<< va indrìo