schola picola

mercanti da legname

SESTIER DE

CASTELO

L'Arte dei mercanti da legname riuniva coloro che facevano commercio all'ingrosso del prezioso materiale da costruzione, essendo per questo motivo quasi tutti originari della "magnifica comunità del Cadore".

Nel 1773 si contavano 10 iscritti.

CONTRADA

S. MARIA FORMOSA

 

<< va indrìo

ti vol 'ndar a veder

la Mariegola ? >>

ti xe un forastier inluminà ?

va a st'altre

Arti de marcanzia


spòstite a la strica de le

Arti e Mistieri

par saverghene de più ...

 

COMUNE DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia",

pag.102, Verona 1980

 

 

Istituzione

 

Colonnelli

 

 Sede

in campo San Zanipolo

Mariegola

si conserva presso la Biblioteca del Museo Correr, Venezia. Presso l'Archivio di Stato, Venezia, si conservano documenti dal 1548 al 1733

Insegna

 

Condizione

Scuola "aperta" (quasi tutti originari del Cadore)

Arte

di consumo e di commercio

Patrono

Santa Giustina

Chiesa

Incurabili

Altare

 

Magistrature

di controllo

Governadori a le Intrade (dazio sul legname)

Cinque Savi a la Marcanzia (commercio)

Colegio a la Milizia da Mar (gravezza pubblica)