mariegola

schola del tragheto ai barileri

SESTIER DE

 S. POLO

Il tragheto era situato di fronte alla schola dei mercanti de vin, nel 1719 aveva diciotto libertà (licenze).

Il suo nome è quasi certamente dovuto alla barilla (contenitore da vino costruito con doghe di legno) che dovevano certamente trovarsi accatastate in gran numero lungo la riva del vin.

Molti erano anche i depositi esistenti nella zona, che continuarono ad essere qui localizzati anche dopo la caduta della Repubblica.

La mariegola non definisce chiaramente i confini del tragheto, che vengono indicati andare "dalla nostra riva per fino alla riva de la stimeria".

 


 

 

 

CONTRADA

S. ZUANE

DE RIALTO

FONDAMENTA

DEL VIN

va a veder el tragheto:

barileri >>

 

<< va indrìo