la mariegola |
|
||
|
Dal 1458 la schola fa celebrare una messa cantata nella chiesa di San Giacometo nelle festività dei Santi Filippo e Giacomo (1 maggio), dell'Assunta e di Tutti i Santi (1 novembre). Nel 1609 la schola ottiene l'uso dell'altare dell'Annunciata nella chiesa di San Giacometo. Nel 1710, a quanto si può ricordare, nel giorno della festa dell'Annunciazione, la schola fa celebrare solamente la messa solenne, non i vesperi.
|
||
|
|||
|