Repubblica Serenissima

Collegi Solenni

colegio a le fortezze publiche

(collegio alle fortezze pubbliche)

 

istituzione

competenze

dignità politica

bibliografia essenziale

 

Istituzione.

Con Parte approvata nel corso del 1547 il Senato istituì il Colegio a le Fortezze Publiche, che più tardi sarà conosciuto anche col titolo di Officio dei Provedadori Generali.  

 


Competenze.

Il compito principale fu quello di coordinare l'invio nei luoghi sudditi (così di Levante come in Terra Ferma) di valenti ispettori tecnici che colà rivedessero la situazione complessiva riguardo lo stato di manutenzione delle fortezze aventi interesse strategico per lo Stato, relazionando poi direttamente il Pien Colegio.

Con il titolo di Provedador General furono indicati gli Architetti di provata fama che, assoldati dalla Repubblica, venivano periodicamente inviati presso le principali fortezze, così da Terra come da Mar, con il compito di rivedere e studiare le piazzeforti ed indicare poi nella redazione della perizia tecnica quali fossero i rimedi più urgenti da adottare per mantenerle ai livelli difensivi più idonei rispetto alle armi in uso.

Tale tecnico spesso assunse anche il titolo di Sovrintendente general di tutte le fortezze nostre così da Terra come da Mar.

 


Dignità politica.

 

 


 

Bibliografia essenziale.

 

 torna suso  

va indrìo