Repubblica Serenissima

Collegi Solenni

X savij al colegio extraordinario

(collegio straordinario dei X savi)

 

istituzione

competenze

dignità politica

bibliografia essenziale

 

Istituzione.

Il Colegio di X Savij venne istituito in via provvisoria presumibilmente all'interno del periodo di tempo che va dal 1289 al 1300, la sua provvisoria introduzione nell'ordinamento rappresentò il preludio a quello che in seguito diverrà il Consejo dei Diese.

La definitiva stabilizzazione del Colegio avvenne con la laudatio del Mazor Consejo, espressa in occasione della riduzione (adunanza) del 20 luglio 1331, data questa che segnò anche il definitivo ingresso del Consejo dei Diese tra i più importanti organi costituzionali dello Stato.

 


Competenze.

Nel periodo in cui si trovò ad operare prima della sua stabilizzazione, il Colegio ebbe assegnati importanti compiti e poteri di polizia politica, con cui i Savi avrebbero potuto intervenire per reprimere sul nascere possibili tentativi di rivolta messi in atto dalla fazione della nobiltà veneziana che era uscita sconfitta dall'approvazione della legge di riforma del Mazor Consejo, generalmente conosciuta col nome di serrata.

 


Dignità politica.

 

 


 

Bibliografia essenziale.

 

 

 torna suso  

va indrìo