Il Colegio extraordinario dei XXX Savij venne istituito
nel maggio del 1294 (cfr.:
libro PILOSUS c.411);
come la maggior parte dei collegi straordinari, anche le
commissioni che con questo titolo vennero ripetutamente
istituite nel corso dei secoli per far fronte ad eventi di
straordinaria amministrazione, vennero sempre designati dai
suffragi del Mazor Consejo, anche se esse finivano in
realtà col rispondere del loro operato direttamente al Senato,
organo centrale di Governo.
Questa consuetudine di affiancare al nucleo dei sessanta
senatori, detti Pregadi, delle commissioni che con la
necessaria competenza e la responsabilità seguissero da vicino
l'evolversi di determinati affari pubblici, sarà la causa
principale che porterà alla formazione ed al successivo
consolidamento della Zonta del Pregadi.
Il Colegio venne istituito perchè provvedesse, munito
della necessaria libertà di movimento, alle sorti della guerra
che in quel tempo era in corso contro Genova.