La sarìa curiosa ... |
|
||||
|
In perfetta similitudine con il più celebre mascaron in Contrada Santa Maria Formosa, Sestier de Castelo, anche il titolo di questa curiosità, el mascaron , non tratta del viso di una donna pesantemente truccata, per cui, come si dice a Venezia: ti me par un mascaron ! (mi sembri una maschera paurosa!), ma di una testa antropomorfa collocata sopra la porta d'entrata del campaniel (campanile) della ciexa San Trovaso. Anche questo indubbiamente impressionante, tanto più viene osservato da vicino, tanto più se ne coglie la carica selvaggia. Non infonde alcuna tranquillità lo sguardo folle vagamente perso nel vuoto, la postura che sembra più attendere che aggredire; ci pensano gli zigomi sporgenti, la bocca carnosa semiaperta a mostrare denti lunghi ed aguzzi a trasmettere un senso di paura. Se lo scopo era quello di tenere lontani gli spiriti maligni, è pensabile che da queste parti dormano da tempo sonni tranquilli !
|
||||
|
|||||
|