|
|
|
Istituzione |
15 luglio 1383 dal Consiglio dei
Dieci |
|
Colonnelli |
socholari (costruttori di zoccoli); patitari (costruttori
di pattini o suole di legno
adattate poi al piede con striscie di cuoio); calegheri (costruttori
di calzari,
scarpe e stivali nuovi);
zavateri di arte vechia (riparavano le scarpe usate); solari (tagliavano le suole
sulle pezze di cuoio per venderle al pubblico che poi le inseriva sotto le
"calze", in sostituzione delle scarpe) |
|
Sede |
in calle de
le boteghe |
|
Mariegola |
smarrita. Altra documentazione presso l'Archivio di Stato, Venezia. |
|
Insegna |
|
|
Condizione |
Scuola "chiusa" |
|
Arte |
meccanica |
|
Patrono |
Beata
Vergine Annunziata |
|
Chiesa |
Santo
Stefano |
|
Altare |
della Beata Vergine
Annunziata,
secondo a sinistra |
|
Magistrature
di controllo |
Giustizieri Vechi
Provedadori sora la Giustizia Vechia
|
|
|