La sarìa curiosa ...

Milizia da Mar

SESTIER DE

 S. MARCO

Se si è approdati a questa curiosità, la  milizia da mar , avendo già visitato il Sestier de Castelo, quasi sicuramente essa richiamerà alla mente, per la particolarità del soggetto che ritrae il profilo di una nave, quelle altre che si trovano incise sulla faccia interna dello stipite del portone di entrata alla schola granda de San Marco, a cui è stata associata la curiosità:  el cuor de 'na mare.

Va detto che il luogo dove si trova disegnata la nave, cioè una delle colonne dei portici di Palazzo Ducale sul lato che guarda il molo, vicino alla Porta del Frumento, ha fatto nascere l'ipotesi che tale graffito avesse avuto un tempo il compito di indicare il luogo dove abitualmente veniva posto il tavolo dei Provedadori a la Milizia da Mar incaricati a reclutare per conto dello Stato sia i marinai che i "fanti da mar", per formare i ranghi della "milizia da mar", corpo militare antesignano dei moderni corpi militari anfibi che, nella tradizione militare del nostro Paese è oggi incarnata, non a caso, dal Battaglione San Marco e dai Lagunari.

Purtroppo nè il Tassini e nè il Lorenzetti segnalano questa curiosità; a onor del vero fino ad oggi non l'ho trovata citata in nessun'altra opera, che non sia qualche lavoro di recente edizione e che non riporti, appunto, quanto sopra brevemente illustrato.

 

La cronacheta de Sior Antonio Rioba.

Xe vero che de quei ani la scultura e le incision gera par el popolo come un libro, che i lexeva mejo de le parole (che pochi conosseva). Pol darse che, chissà, quela nave gera proprio un nizioleto che a tanti dava su l'ocio e cussì i se fermava darente la tòla i se meteva in nota,  i ciapava la metà de la paga e dopo pochi zorni i partiva a navegar par el mar. Soto la protesion de Samarco.

 


 

 

 

 

CONTRADA

S. MARCO

PIAZZA

S. MARCO

torna indrìo a st'altre

<< Curiosità del Sestier

 

 

<< torna indrìo