
|
Sale
de l’artiglieria
(lato nord, verso il deposito e le sale de le armi)
|

|
Sale
de l’artiglieria
(lato sud, verso la teza
longa de la tana)
|
Sale de l’artiglieria
|
|
|

|
Veduta d’insieme della facciata principale delle sale de l’artiglieria
|
Sale de l’artiglieria,
primo edificio
pé pian (piano
terra): deposito
attrezzi da artiglier; solér (primo piano): sala de l’artiglieria
|
|
|

|

|
Entrata al piano terra
|
Interno con resti della travatura del primo piano
|
Sale de l’artiglieria,
secondo edificio
entrata ufficiale al solér
(primo piano) attraverso il portal de l’artiglieria
|
|
|

|

|
La scalinata oltre il portal de
l’artiglieria
|
La scalinata che, in due rampe,
conduce al primo piano comune
|
Sale de l’artiglieria
il portal de l’artiglieria
|
|
|

|

|
Il portal de l’artiglieria
|
L’ingresso a Ca’ Mocenigo a San Vidal.
|
Sale de l’artiglieria
il portal de l’artiglieria
|
|
|

|
La testa leonina sulla chiave di volta.
|
Sale de l’artiglieria
il portal de l’artiglieria
|
|
|

|

|
Particolare del capitello
|
Particolare dei trofei guerreschi sul timpano
|
Sale de l’artiglieria,
terzo edificio
pé pian (piano
terra): deposito de
catrame; solér (primo piano):
sala
de l’artiglieria
|
|
|

|

|
L’entrata al piano terra e le due finestre ai lati.
|
Gli archi a volta in muratura del deposito
|
|