L'Arte degli
scortegadori de manziradunava gli artigiani che
scortegavano(scorticavano
ovvero conciavano) le pelli ricavate dalle carcasse dei manzi macellati. Nel 1773 la
statistica numerava 200 capimaestri, 48 lavoranti, 2 garzoni; 31 erano
le scortegarie operanti.