L'Arte dei bastazi e segadori al
fontego dei Todeschi radunava gli operai che
lavoravano dentro al fontego, svolgendo attività di facchini (bastazi
derivava da "basto",
cioè da peso), di magazzinieri, segadori di
legname, stivatori di biade e fieno.
La statistica del 1773
indicava 4 addetti; nel 1785 i bastazi erano 5. |