schola picola

schola de la Beata Vergine de la Purificazion

dei mercanti da ogio e saoneri

SESTIER DE

S. POLO

Nel 1566, la schola stipula un accordo con il Capitolo parrocchiale della chiesa di Sant'Agostin, grazie al quale i mercanti da ogio ottengono in uso l'altare dedicato alla Madonna: potranno anche restaurarlo o ricostruirlo, mettere banchi con la loro insegna sul lato destro fino alla porta della chiesa, che è sotto l'organo; costruire due arche nelle quali seppellire i compagni defunti.

Caduta la Repubblica, in seguito ai decreti napoleonici dl 1808, al momento della soppressione l'Arte si dichiarava in possesso degli arredi per l'altare e delle due arche in chiesa.


 

 

 

 

 

 

 

CONTRADA

S. AGOSTIN

CAMPO

S. AGOSTIN

<< va indrìo