<<
va
indrìo |
ti vol
'ndar a veder
la
Mariegola
?
>>
|
ti xe un forastier inluminà ?
va a
st'altre
Arti
de altra sorte
spòstite a la strica de le
Arti e Mistieri
|
par
saverghene de più ...
COMUNE
DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia",
pag.102, Verona 1980
|
|
Istituzione |
11 marzo 1489
(mariegola) |
Colonnelli |
|
Sede |
nella "volta"
(vestibolo) della chiesa di San Giovanni Elemosinario a Rialto |
Mariegola |
originale conservato presso l'Archivio
di Stato, Venezia. Altra copia antica presso la Civica
Biblioteca Correr, Venezia. Lo Statuto
originario, approvato dai Provedadori de Comun, del 30 ottobre 1490, con
aggiunte fino al 7 giugno 1743 |
Insegna |
|
Condizione |
Scuola "aperta" |
Arte |
meccanica |
Patrono |
Santa Caterina
d'Alessandria (altri:
San Sebastiano,
San Rocco) |
Chiesa |
San Zuane de Rialto |
Altare |
di Santa Caterina,
cappella absidale, a destra |
Magistrature
di controllo |
Provedadori de Comun (disciplina ed economia) |
|
|