<<
va
indrìo |
ti vol
'ndar a veder
la
Mariegola
?
>>
|
ti xe un forastier inluminà ?
va a
st'altre
Arti
del
magnar
spòstite a la strica de le
Arti e Mistieri
|
par
saverghene de più ...
COMUNE
DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia",
pag.102, Verona 1980
|
|
Istituzione |
marzo 1595 (sciolta nel 1752
e ricostituita nel 1753) |
Colonnelli |
butiranti
dal 1727 |
Sede |
in chiesa di San
Zuane de Rialto |
Mariegola |
copia conservata presso l'Archivio di Stato, Venezia, con documenti a
partire dal 10 febbraio 1598, comprese le leggi con le quali doveva
essere organizzata la nuova Arte dei Galineri come disposto nel
1758, con aggiunte fino al 7 giugno 1797. |
Insegna |
|
Condizione |
"chiusa" fino al 1752, poi "aperta" |
Arte |
di vittuaria |
Patrono |
Annunciazione della Beata Vergine |
Chiesa |
San Zuane de Rialto |
Altare |
San Nicolò, navata sinistra, primo |
Magistrature
di controllo |
Giustizieri Vechi (disciplina ed economia)
Provedadori a la
Giustizia Vechia (disciplina ed economia)
Colegio de la Milizia da Mar (gravezza pubblica) |
|
|