la mariegola |
|
||
|
Il 10 novembre 1631 il Consejo dei Diese concede l'autorizzazione per la fondazione della schola dei lasagneri, che si pone sotto la protezione di San Giuseppe. Nel 1683 il Capitolo decide che ogni prima domenica del mese venga celebrata una messa nella chiesa di San Bonaventura (ma anche altrove qualora non fosse qui possibile). Nel 1686 viene deciso che i Capitoli della schola si riuniranno a Rialto, utilizzando i locali messi a disposizione dagli Officiali al Formento; la festa patronale sarà celebrata nel giorno di San Giuseppe. Nel 1688 il Capitolo ricorda che nessun confratello è autorizzato a lasciare la chiesa prima che la messa sia finita. |
||
|
|||
|