schola picola

lasagneri

SESTIER DE

CANAREGIO

L'Arte dei lasagneri riuniva gli artigiani che preparavano e vendevano al minuto le lasagne e altra pasta alimentare in genere.

La statistica del 1773 contava: 22 capimaestri, 16 garzoni, 43 lavoranti; 22 botteghe e 22 inviamenti

CONTRADA

S. MARCUOLA

 

<< va indrìo

ti vol 'ndar a veder

la Mariegola ? >>

ti xe un forastier inluminà ?

va a st'altre

Arti del magnar

spòstite a la strica de le

Arti e Mistieri

 

par saverghene de più ...

 

COMUNE DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia"

Verona, 1980

 

 

 

Istituzione

10 novembre 1639

Colonnelli

 

Sede

in chiesa di San Bonaventura

Mariegola

originale conservato presso la Civica Biblioteca Correr, Venezia. Altra documentazione presso l'Archivio di Stato, Venezia

Insegna

 

Condizione

Scuola "aperta"

Arte

di vittuaria

Patrono

San Giuseppe (altri: Sacra Famiglia)

Chiesa

San Bonaventura

Altare

 

Magistrature

di controllo

Provedadori al Frumento (disciplina ed economia)

Provedadori a le Biave (consumo della farina)

Colegio a la Milizia da Mar (gravezza pubblica)