descrizione architettonica
|
L'immagine sacra è riportata in bassorilievo
entro tondo di marmo a dentelli alternati. Questi fa da sole, prolungandosi
all'esterno in dieci punte/raggi di mosaico a tessere brillanti coloro oro.
Il luogo prende nome da un oratorio
sorto nella prima metà del 1600, ad opera di alcuni giovani per onorare una
piccola "ancona" della Madonna.
|