schola picola

testori de panilani

SESTIER DE

S. CROSE

L'Arte dei testori de panilani riuniva gli artigiani che tessevano e producevano pezze e panni di lana.

La statistica del 1773 contava: 152 lavoranti, 67 capimaestri; 60 botteghe, 116 telai in lavoro, 26 senza lavoro.

CONTRADA

S. SIMEON

PICOLO

 

<< va indrìo

ti vol 'ndar a veder

la Mariegola ? >>

ti xe un forastier inluminà ?

va a st'altre

Arti de stofe e pelize


spòstite a la strica de le

Arti e Mistieri

va a véder

l'ospeal de la schola
 

par saverghene de più ...

 

COMUNE DI VENEZIA "Arti e mestieri nella Repubblica di Venezia", Verona 1980

 

 

Istituzione

28 ottobre 1407 dal Consiglio dei Dieci

Colonnelli

 

Sede

edificio di proprietà in campo San Simeon Picolo

Mariegola

non è conosciuto il testo

Insegna

 

Condizione

Scuola "chiusa"

Arte

di consumo e di commercio

Patrono

San Simeone Profeta e San Taddeo

Chiesa

San Simeon Picolo (in precedenza: San Simeon Grando)

Altare

in sacrestia

Magistrature

di controllo

Camera del Purgo (disciplina ed economia)

Provedadori de Comun (disciplina ed economia)

Provedadori a la Milizia da Mar (gravezza pubblica)