ti xe rivà in: caxa > la téra > sestier de canaregio > contrada s. marcuola > arti & schole |
ciexa San Marcuola
|
1506 |
Scuola del Santissimo Sacramento |
>> |
1413 |
Scuola di San Giovanni Battista |
>> |
|
1432 |
Scuola di Sant'Ermagora |
>> |
|
1442 |
Scuola di Sant'Elena, Arte dei testori di panni di lino |
||
1483 |
Traghetto di San Marcuola |
||
1607 |
Scuola della Presentazione della Beata Vergine |
>> |
|
1621 |
Scuola del Redentore |
>> |
|
1627 |
Scuola del Santissimo Crocifisso |
||
1765 |
Scuola dei centocinquanta devoti del Crocifisso |
>> |
|
1756 |
Sovvegno dei sacerdoti di San Pietro Apostolo (abusivo) |
>> |
|
1764 |
Compagnia dell'Agonia (abusiva) |
>> |
|
|
Arte dei Parti oro e soprastanti all'oro e argento |
||
|
Scuole della Nazione degli Ebrei |
||
ciexa de l'Anconeta
|
1439 |
Scuola della Natività della Madonna |
>> |
1706 |
Suffragio di Sant'Antonio |
>> |
|
ciexa Sant'Alvise |
1402 |
Scuola di San Lodovico |
|
1487 |
Traghetto del Ghetto Nuovo a San Marcuola |
||
1573 |
Compagnia di donne della Corona del Signore |
>> |
|
1636 |
Scuola dell'Addolorata |
>> |
|
1667 |
Scuola della Incoronazione di Spine, poi sovvegno della Santissima Spina |
>> |
|
1732 |
Compagnia delle donne di Sant'Anna (abusiva) |
>> |
|
1743 |
Compagnia del suffragio dei defunti (abusiva) |
>> |
|
ciexa San Girolamo |
1377 |
Scuola di San Girolamo |
|
1661 |
Scuola della Madonna della Neve |
>> |
|
1679 |
Sovvegno di San Girolamo |
>> |
|
1774 |
Compagnia di San Giuseppe (abusiva) |
>> |
|
1782 |
Compagnia dei Morti (abusiva) |
>> |
|
ciexa San Bonaventura |
1607 |
Scuola di Santa Elisabetta, Arte degli Squerarioli e degli Squerarioli a l'Arsenal (trasferita in Contrada San Trovaso) |
|
1639 |
Scuola di San Giuseppe, Arte dei Lasagneri |
||
ciexa dei Servi |
1314 |
Scuola dell'Annunziata |
>> |
1360 |
Scuola del Santo Volto, riservata ai Lucchesi |
||
1417 |
Scuola di Santa Apollonia |
>> |
|
1465 |
Scuola dei Santi Cosma e Damiano, Arte dei Barbieri |
||
1479 |
Scuola di San Simon da Trento |
>> |
|
1581 |
Scuola di Sant'Onofrio, Arte dei Tentori |
||
1606 |
Scuola di Santa Caterina da Siena |
>> |
|
1679 |
Sovvegno di San Girolamo |
>> |
|
1687 |
Sovvegno di Santa Caterina da Siena |
>> |
|
1715 |
Compagnia di nobildonne dell'Addolorata |
>> |
|
1730 |
Arte dei Barbieri Chirurghi |